A immortalare l’abitante del pianeta Blu a sette metri di profondità nelle Isole Pelagie, in Sicilia, è stato un team di subacquei.
Continuano gli avvistamenti di specie animali aliene nei mari italiani. Dopo il granchio blu impegnato a colonizzare le coste del nostro Paese, gli scienziati dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRBIM) di Ancona hanno osservato il pesce tordo con la basetta (Pteragogus trispilus) nelle Isole Pelagie, in Sicilia. A immortalare l’abitante del pianeta Blu a sette metri di profondità è stato un video girato dai subacquei di “Sailing Bubbles”. Questo animale solito nuotare nelle praterie di posidonia oceanica sarebbe entrato nel Mar Mediterraneo dal Mar Rosso dopo avere attraversato il Canale di Suez. Il pesce tordo con la basetta era stato osservato per la prima volta nel 1991 in Israele. Dopo avere conquistato gli abissi di Libano, Siria, Turchia, Cipro, Grecia, Egitto e Libia, l’esemplare è pronto a prendere la residenza perfino in Italia.
Avvistata, nei mari italiani, una nuova specie tropicale: il “tordo con la basetta”, Pteragogus trispilus
Il piccolo pesce è entrato nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez.
Ecco la nota del @CnrIrbim con il commento del ricercatore Ernesto Azzurrohttps://t.co/MlLPu2T5IO pic.twitter.com/1BdEGWT400— CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (@CNRsocial_) September 14, 2023