Animali, la lince iberica non è più a rischio di estinzione

A confermare il miglioramento del suo stato di conservazione, da “specie minacciata” a “specie vulnerabile”, è stata l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN).

Buone notizie per la lince iberica originaria di Portogallo e Spagna. Dopo innumerevoli sforzi di ambientalisti, animalisti ed ecologisti, il felino più raro del pianeta Terra non è considerato più a rischio di estinzione. A confermare il miglioramento del suo stato di conservazione, da “specie minacciata” a “specie vulnerabile”, è stata l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Ben 2021 oggi gli esemplari censiti rispetto agli appena 94 osservati alla fine degli Anni Novanta. A contribuire alla salvezza di Lynx pardinus, oltre all’impegno delle Autorità Locali e dell’Unione Europea, anche l’abbondanza di cibo, la riduzione del conflitto con l’uomo e il ripristino degli habitat di macchia mediterranea. Soddisfatto il WWF che, però, invita a non abbassare la guardia a causa della crisi climatica sempre più deleteria per la biodiversità mondiale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da WWF International (@wwf)