
Secondo il Ministero dell’Ambiente di Panama, i rettili potrebbero essere morti a causa di alcune alghe tossiche.
Sono oltre 150 le tartarughe marine ritrovate morte sulle spiagge di Los Santos, Veraguas, Panama Oveste e Chiriquí, a Panama, in America Centrale. A riferirlo è stato il quotidiano “La Estrella de Panamá” dopo l’allarme degli ambientalisti. La causa dei decessi è ancora sconosciuta.
Secondo il Ministero dell’Ambiente di Panama, le tartarughe marine potrebbero essere morte per la massiccia attività dei pescherecci, per la presenza di alghe tossiche o per le correnti fluviali arrivate al mare dopo le intense piogge.
“Proprio noi Organizzazioni Non Governative investiamo molto tempo, denaro ed energie per salvare anche un solo animale. Ora immaginate di sapere che ne sono morti più di 150 senza che se ne conosca la ragione“, ha commentato lo staff dell’Associazione “Panatortugas” in prima linea nella protezione delle tartarughe marine di Panama.
Visualizza questo post su Instagram