Presidente Tesei: “Un passo molto importante insieme all’ospedale di comunità e poi alla prossima realizzazione del nuovo ospedale Narni-Amelia di cui, mi auguro, metteremo la prima pietra prima della fine del mandato”.
Taglio del nastro ad Amelia, in provincia di Terni, per la nuova Casa della Comunità.
Una struttura accogliente, polifunzionale, un luogo fisico e di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per vedere soddisfatti i bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.
A fare gli onori di casa Laura Pernazza, sindaco di Amelia e presidente della provincia di Terni.
“La medicina territoriale, dopo l’ospedale di comunità – ha spiegato la Pernazza a Teleambiente – si potenzia grazie alla casa della comunità, dove il ruolo strategico ed importante, sarà quello dei medici di medicina generale”.
“Grazie ad equipe multidisciplinari – ha aggiunto – garantiranno una medicina di prossimità e cure più adeguate e sempre più vicine alle esigenze dei cittadini”.
All’inaugurazione hanno partecipato tra gli altri anche la presidente della regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, la presidente della commissione sanità regionale Eleonora Pace e i consiglieri regionali Mancini e Nicchi.
Il commento della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei ai microfoni di Teleambiente: “Significa venire incontro alle normative nazionali, ma anche ai territori, attraverso una medicina del territorio più vicina ai cittadini, che possa assicurare loro tutti i servizi di cui hanno bisogno e che dia tutte le risposte”
“Specialmente alle persone anziane – ha sottolineato la presidente – che hanno bisogno anche di essere accompagnate nel percorso, di alcune criticità derivanti proprio dall’età”.
“Questa è una delle prime che inauguriamo – ha ribadito – è molto bella, ha una superficie di oltre 2000 metri quadrati, ed al suo intorno ci sono tutti i servizi, moderni ed adeguati. Un passo molto importante insieme all’ospedale di comunità e poi alla prossima realizzazione del nuovo ospedale Narni-Amelia”.
“Ci stiamo avvicinando alla conclusione del progetto esecutivo – ha continuato la Tesei – che consegneremo all’Inail, con grande probabilità, entro fine luglio, in modo poi da poter poi procedere con la gara.”
Prima pietra entro scadenza mandato Tesei (2024)
“Mi auguro – ha aggiunto la presidente Tesei – di vedere la prima pietra dell’ospedale entro la fine del mio mandato. Ci abbiamo lavorato molto. Al momento in cui mi sono insediata c’era un progetto che però presentava molte criticità di realizzazione e poi non c’erano le risorse economiche per poterlo fare”.
“Il grande lavoro quindi – ha concluso – è stato quello di individuare le risorse, di poterle convogliare su questo ospedale e di fare altre operazioni con l’inail che stiamo portando avanti”.
Uno degli obiettivi delle nuove case della comunità, ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino, è anche quello di ridurre i ricoveri ospedalieri.
“Funzione importantissima per quello che riguarda la medicina d’iniziativa – ha spiegato De Fino – è andare a sviluppare nei confronti della popolazione, gli stili di vita ed anche la presa in carico del paziente. Sia per quanto riguarda l’assistenza domiciliare, sia per quello che riguarda il percorso diagnostico-assistenziale, soprattutto per pazienti per scompenso cardiaco, ipertensione, bronchite cronica e diabete”.
“In questo modo – ha detto in conclusione Massimo De Fino, sempre a Teleambiente – una fetta di popolazione potrà essere seguita per evitare ricoveri inappropriati al pronto soccorso ed anche per abbattere le liste di attesa.”