Lungo il Cammino del Germanico, ad Amelia (Tr), sabato 14 dicembre ci sarà una passeggiata inclusiva con la joelette. La giornata sarà un’occasione per sottolineare che grazie a strumenti e attrezzature innovative e al lavoro congiunto di enti e associazioni del territorio, la montagna è davvero per tutti.
Natura e solidarietà sono gli ingredienti principali de ‘La montagna è per tutti’ iniziativa in programma sabato 14 dicembre ad Amelia (Tr) promossa dalla Provincia di Terni, insieme al Cai e all‘Associazione Stefano Zavka.
Si tratta di un’escursione solidale con la joelette, la speciale carrozzina elettrica che consente anche alle persone con disabilità di vivere l’emozione del trekking e delle camminate all’aperto.
La Joelette è stata finanziata in parte dalla Provincia di Terni con un contribuito di 4mila euro che ha aiutato il Cai ad acquistare l’apparecchiatura.
L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Bazzani dalla presidente della Provincia Laura Pernazza e dai presidenti del Cai Terni e dell’associazione Zavka, rispettivamente Massimiliano Raggi, e Rita Mirimao, la mamma di Stefano Zavka che risulta disperso sul K2 dal luglio del 2007.
I tre sono intervenuti ai microfoni di Teleambiente
“Questo nostro cofinanziamento – ha spiegato la presidente della provincia Laura Pernazza – si inserisce nel progetto Play Giovani in Gioco, promosso dalla Provincia grazie al finanziamento di Upi nazionale e Dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
“Un progetto – ha ricordato – che serve a diffondere i valori ed i principi dello sport, come corretto stile di vita, ma anche come strumento di inclusione. Questa giornata serve proprio ad utilizzare la joelette grazie alla collaborazione di tante associazioni che gravitano intorno all’ambito disabilità che si uniranno a noi per fare questa passeggiata tutti insieme, con joelette e senza”.
“Parteciperanno – ha aggiunto Laura Pernazza – anche l’associazione Non Vedenti, Special Olympics Italia, i due centri diurni per disabili di Amelia e le scuole. È molto importante diffondere questi valori nelle scuole”.
Il programma della manifestazione è stato illustrato dal presidente del Cai di Terni, Massimiliano Raggi.
“Abbiamo appuntamento al Rio Grande ad Amelia – ha detto Raggi a Teleambiente – intorno alle 9:30. Da lì partiremo verso il Cammino del Germanico e poi alla fine ci sarà anche un momento conviviale dove, su prenotazione, si potrà anche mangiare qualcosa”.
“Questa iniziativa è aperta a tutti – ha rimarcato Massimiliano Raggi – ci sarà quindi il Cai, l’Associazione Zavka, le associazioni di volontariato che si occupano di disabili e speriamo anche la cittadinanza”.
In chiusura, il commento della presidente dell’associazione Zavka, Rita Mirimao
“Spero vengano tante persone – ha affermato Rita Mirimao sempre a Teleambiente – soprattutto perché è molto importante fare questi percorsi e queste passeggiate in tanti. Ciò arricchisce tutti, quindi speriamo che partecipi tanta gente e che, soprattutto, il tempo sia clemente”.
Come si può utilizzare la joelette
“Per utilizzare la joelette – ha riferito Rita Mirimao – bisogna prenotarsi, ma è abbastanza semplice: basta mettere insieme 4 o 5 volontari. L’importante però è coinvolgere più persone, perché più siamo, meglio è. Ogni uscita che abbiamo fatto siamo sempre stati in tanti”.
“Ringrazio i volontari del Cai – ha concluso Rita Mirimao – perché questo progetto può andare avanti solo se ci sono dei volontari che si dedicano a questa attività. Chiaramente è bene prenotarsi, perché non siamo a comando, ma siamo a possibilità di tempo, di tempo ‘meteo’, ovviamente”.
L’evento è organizzato in partenariato con Coni Umbria, Upi Umbria, Comitato Italiano Paralimpico, Special Olympics Italia, Fondazione Cotarella, Comitato nazionale Fairplay e Istituto Casagrande-Cesi di Terni.