Home Good News Ambiente, Nestlé pianterà 3 milioni di alberi per compensare le emissioni

Ambiente, Nestlé pianterà 3 milioni di alberi per compensare le emissioni

Nestlé ha promesso di piantare 3 milioni di alberi per compensare le proprie emissioni e proteggere l’ambiente nei paesi in cui coltiva le materie prime dei propri prodotti.

Nestlé SA ha avviato un piano per piantare almeno 3 milioni di alberi tra Brasile e Messico entro il prossimo anno e mezzo come parte del progetto della compagnia svizzera per raggiungere la neutralità delle emissioni entro il 2050. Nestle è solo una delle tante grandi multinazionali, tra cui anche Microsoft e Amazon, che stanno portando avanti obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di carbonio, spesso in risposta alla crescente domanda di consumatori e investitori che chiedono alle compagnie di fare sforzi per contrastare i cambiamenti climatici.

Nestlé, per la corte del Michigan l’acqua in bottiglia non è un servizio pubblico

A settembre Nestlé ha firmato l’impegno delle Nazioni Unite per limitare l’aumento delle temperature e ha promesso di mettere le energie rinnovabili al centro della propria catena produttiva. Con un prezzo che va da 1 ai 15 dollari ad albero, la prima fase del progetto di riforestazione di Nestlé avrà un costo di circa 45 milioni di dollari. Laurent Freixe, CEO della divisione americana di Nestlé, ha spiegato che il progetto sarà solamente un punto di inizio per ulteriori sforzi volti a proteggere l’ambiente in paesi come il Messico, nel quale la compagnia raccoglie caffe, cacao, zucchero e frutta:Se vogliamo contribuire all’economia di questo paese dobbiamo investire in ambiente e sostenibilità”.

Nestlè, etichetta a semaforo su tutti i prodotti. In Italia: “Il sistema inganna i consumatori”

La compagnia sta collaborando con la Ong One Tree Planted per decidere quali tipi di alberi piantare e dove. Il carbonio assorbito dal primo milione di piante dovrebbe bastare per compensare il nuovo impianto per la produzione del caffè che sarà operativo da ottobre a Veracruz. L’impianto da 154 milioni di dollari sarà in grado di processare 20,000 tonnellate di caffè l’anno e come spiegato da Batato, una volta pienamente operativo, diventerà un esempio di tecnologia ed energie rinnovabili.

Greenpeace e il mostro di plastica davanti alla fabbrica Nestlé VIDEO

L’impianto è stato utilizzato come propaganda dal presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador come primo importante investimento della sua amministrazione e come fonte di posti di lavoro diretti e indiretti che faranno del Messico il principale produttore di caffè di Nestlé.