Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante una visita al Parco delle Sequoie in California, ha sottolineato come ormai il tema ambientale debba essere considerato una priorità a tutti gli effetti.
Il presidente Mattarella continua la sua visita negli Stati Uniti. Dopo il colloquio con Trump, Mattarella si è spostato in California, prima tappa San Francisco.
Il capo di Stato, a bordo del ‘tradizionale’ tram, ha effettuato un tour della città. Prima la sindaca London Breed, poi tappa alla cappella dei pescatori e dei marinai, infine l’abbraccio alla comunità italiana nella città americana:”Ho potuto riscontrare la considerazione delle istituzioni nei confronti dei tanti italiani e dei numerosissimi cittadini americani di origine italiana. Tanti vivono e operano in questo Paese, in questa città. La comunità della West Coast rappresenta un esempio straordinariamente significativo di come generazioni di italiani e di italo-americani abbiano contribuito e contribuiscano efficacemente alla crescita culturale, economica di questa parte così importante degli Stati Uniti“.
Clima, Mattarella: “Non c’è sviluppo economico senza cura dell’ambiente”
In seguito il presidente Sergio Mattarella ha incontrato a san Francisco Gavin Newsom, il Governatore democratico della California, con cui ha condiviso una passeggiata tra i parchi nazionali dello Stato, dove ha sottolineato l’importanza del tema ambientale.
Ambiente, Zingaretti: “Pianteremo 6 milioni di alberi” VIDEO
“La questione ambientale e’ prioritaria ormai” ha detto il Capo dello Stato visitando il parco nazionale Muir Woods, il parco delle sequoie vicino a San Francisco, nell’ultimo giorno della sua visita negli Usa. “Bisogna avere il senso della storia, vista l’eta’ di questi alberi, di questo bosco – ha detto Mattarella prima di ripartire per Roma – Ma soprattutto questi luoghi ci richiamano al dovere di rispettare la natura e di salvaguardare il clima. La questione ambientale e’ prioritaria ormai. Passeggiare in mezzo a questi alberi lo fa sottolineare“.