Ambiente. La tutela ambientale al centro dell’VIII edizione del premio internazionale “Verde Ambiente” (Medaglia del Presidente della Repubblica) organizzato dalla Vas – Verdi Ambiente e Società onlus, la storica associazione ambientalista guidata da Guido Pollice.
Un premio per chi quotidianamente lotta contro i crimini ambientali e si impegna per proteggere il nostro fragile territorio.
Proprio in questi giorni una scia distruttiva attraversa l’Italia da nord e sud e la politica ancora non prende posizione netta.
Viene gestito il cambiamento climatico come emergenza di eventi isolati mentre si dovrebbe progettare il futuro sulla tutela del nostro ambiente di vita.
Gli allarmi lanciati dalle associazioni ambientaliste sono rimasti inascoltati per anni ed ora le conseguenze saranno sempre più evidenti.
Il mediterraneo sarà la zona più esposta al mondo e l’Italia, al centro di esso, sarà costretta a perdere molto della sua biodiversità. Dovremmo cambiare l’agricoltura perché cambia il clima. Dovremmo cambiare le nostre abitudini . Dovremmo accettare sempre più vittime dagli eventi estremi.
Il grande assente di questo gioco è proprio la politica la quale dovrebbe chiudere le fossili ed incentivare l’uso delle rinnovabili ed invece non troviamo nulla anche nel governo giallo-verde.
La politica dovrebbe indurre al riuso o al riciclo dei materiali già in uso .
Una vera politica amica dell’ambiente dovrebbe garantire un piano urbanistico amico dell’ambiente e garantire una vita dignitosa.
Maggiori consumi e sprechi faranno aumentare i danni ambientali.
La sfida riguarda tutti noi.
PREMIATI 2018
Branchesi Marica, astrofisica
Cuomo Francesco, ambientalista campano
De Petris Loredana, senatrice
D’Esposito Claudio, attivista del wwf in penisola sorrentina
Di Matteo Antonino, presidente associazione nazionale magistrati
Don Virginio Colmegna, casa della carità di Milano
Iacona Riccardo, giornalista
Loccioni Enrico, imprenditore
Piras Massimo, coordinatore “Legge rifiuti zero”
Polentes Giavanni Battista, imprenditore
Purgatori Andrea, giornalista e presidente Greenpeace
Lucano Mimmo, Sindaco di Riace
El Sayed Tawfik, Migrante Egiziano
Repubblica Ellenica: Achtsioglou Effie, ministro della solidarietà (Grecia)
Kountoura Elena, ministro del turismo (Grecia)
MENZIONI SPECIALI:
Boccia Giuseppe, Vas Calabria
Bosi Rodolfo, Vas Roma
Calicchia Valentina, Van Nazionale
Capogna Simona, Vas Nazionale
Di Gioia Mimmo, Vas Foggia
Ferraro Ermete, Vas Napoli
Giacobazzi Paolo, Vas Modena
Lamonica Nicola, Vas Campania
Piras Dino, Vas Roma
Rizzo Alfio, Vas Milano
Tizzano Carla, Vas Roma
Tusino Francesco, Vas Lombardia