Home Attualità Amazzonia, l’ultima di Bolsonaro: “La foresta non brucia perché è umida”

Amazzonia, l’ultima di Bolsonaro: “La foresta non brucia perché è umida”

L’ultima di Bolsonaro sull’Amazzonia: “La foresta non brucia perché è umida”. Così il presidente del Brasile si difende dopo le critiche per la sua assenza alla Cop26.

Jair Bolsonaro e l’ultima ‘perla’ sull’Amazzonia. Il presidente del Brasile, dopo le critiche per la sua assenza alla Cop26 e dopo le accuse di non difendere la grande foresta pluviale, ha dichiarato: “Quelle accuse sono ingiuste, un viaggio in Amazzonia è un’esperienza fantastica, anche per vedere che la foresta non brucia perché è umida“.

Cop26, Kerry al Brasile: “Prendete misure concrete sull’Amazzonia”

Il presidente brasiliano aveva già dichiarato lo stesso concetto un anno fa, durante un vertice Onu, ma era stato smentito dalla comunità scientifica. “Affermare che la foresta è umida nel suo insieme poteva essere vero 60-70 anni fa. Oggi, con la deforestazione, non è più un fatto“, ha spiegato Antonio Oviedo, dell’Istituto socio-ambientale (Isa), ong attiva in Amazzonia da 25 anni. A smentire Jair Bolsonaro anche Ane Alencar, direttrice scientifica dell’Istituto di indagini ambientali dell’Amazzonia (Ipam): “La deforestazione, il taglio degli alberi e altre attività umane hanno mutato la condizione della selva tropicale come barriera contro il fuoco“.

Brasile, il Paese nel Guinness: ha battuto il record mondiale di deforestazione

Jair Bolsonaro continua quindi a difendere le politiche ambientali della sua presidenza, ma in Amazzonia la deforestazione prosegue senza freni: secondo i dati Ipam, a ottobre sono stati distrutti 877 km2 di foresta, il 5% più dello stesso mese nel 2020, un dato record mai raggiunto in precedenza.

Articolo precedenteUe, verso lo stop all’import di prodotti che causano la deforestazione
Articolo successivoIl pinguino dell’Antartide finito in Nuova Zelanda: “Ha vagato per 3000 km”