
Ama. Dopo le dimissioni da Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Pinuccia Montanari, la Giunta capitolina revoca per giusta causa il Consiglio di amministrazione di Ama Spa, la partecipata del Comune che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti.
Il provvedimento firmato dalla Sindaca, Virginia Raggi – si legge in una nota – è stato adottato a seguito di una memoria approvata dalla Giunta Capitolina che prende atto dei disservizi e del mancato raggiungimento da parte della governance degli obiettivi prefissati.
Contestualmente l’ordinanza assegna al Collegio Sindacale di Ama spa la gestione delle attività aziendali per il periodo di tempo strettamente necessario alla ricostituzione del Cda.
Una decisione che era nell’aria dopo i giorni di scontro tra Palazzo Senatorio e Lorenzo Bagnacani, l’amministratore unico fortemente voluto dalla Montanari.
A portare alla definitiva rottura, la mancata approvazione del bilancio 2017 e lo scontro sul fondo crediti da 18 milioni di euro.
Ama, doppia inchiesta sulla municipalizza capitolina dei rifiuti. Ex assessore Montanari ascoltata in procura
“Nel corso dell’incontro convocato di urgenza per oggi al Campidoglio, la sindaca Virginia Raggi ha confermato la revoca del cda di Ama – dichiarano in una nota i segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel Roma e Lazio, Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco – garantendo l’impegno dell’amministrazione a fare in modo che gli equilibri finanziari della municipalizzata permettano l’erogazione degli stipendi ai lavoratori. Prendiamo atto delle decisioni e per quanto ci riguarda, ben vengano le rassicurazioni, ma servono fatti, e in tempi rapidissimi”.
”Abbiamo chiesto rassicurazioni sia sulle banche sia sugli stipendi – spiega il segretario generale Fp Cgil, Natale di Cola, al termine dell’incontro in Campidoglio – Raggi ci ha detto che gli stipendi non sono in discussione e che è in corso un confronto con le banche che entro la fine del mese verrà risolto”.
Rifiuti, ultimatum della Raggi all’Ama: “il bilancio va cambiato subito”