AltaRoma. Si è conclusa AltaRoma, la manifestazione guidata da Silvia Venturini Fendi, dedicata non solo alle sfilate ma anche a film, feste, concorsi ed una mostra con i vestiti di scena di Raffaella Carrà. Ma soprattutto tanti talenti emergenti nel campo della moda e non solo.
Altaroma ha celebrato Renato Balestra che, sullo sfondo del set Antica Roma, dove sono stati girati film come Ben Hur (1959) e Cleopatra (1963, ha presentato una collezione antologica di sessant’anni di attività. Un omaggio alla Hollywood sul Tevere nel suo luogo di nascita. Ed è proprio nella cornice in cui è svolto l’evento, Cinecittà, che attrici come Ava Gardner, Liz Taylor, Audrey Hepburn, Kim Novak giravano storici kolossal.
In passerella tanti gli emergenti che fanno della loro storia una vera e sensazionale sfida creativa che diventa il momento per divertirsi con la couture e il ready to wear. E tra i progetti “A.I. Artisanal Intelligence”, a cura di Clara Tosi Pamphili e Alessio de’ Navasques.
A.I. Artisanal Intelligence rappresenta la volontà di risolvere un problema che sta negli eccessi dell’invenzione e di certa creatività: un campo base dove giovani designer sperimentano uno stile contemporaneo che unisce la ricerca artigianale all’immagine dell’abbigliamento sportivo, alla divisa e alla dimensione outdoor. Creativi che hanno superato il vincolo estetico del bello inutile, che sentono l’emergenza di creare una moda per colmare la distanza fra chi si preoccupa del futuro e chi invece vive in una dimensione virtuale, fatta di acquisti online e alienazione. Intorno a tavoli e in tende-laboratorio cercano nuove soluzioni, sanno che oggi non basta arrivare all’educazione di chi compra e produce. Vogliono un futuro sano per cui non si può scegliere solo il romanticismo artigianale. La loro visione è accompagnata da un’adeguata competenza tecnologica e di ricerca: lavorano come hacker, ricercatori, antropologi e sarti. I designer selezionati sanno adeguare e comprendere le nuove tecnologie per risolvere problemi e definire una nuova economia.
Foto di Andra Buccella
Foto di Andra Buccella