Home Attualità Allarme Po, siccità e salinità mettono in crisi in Nord Italia

Allarme Po, siccità e salinità mettono in crisi in Nord Italia

salinità po

La grande siccità che sta colpendo il Settentrione d’Italia ha delle ripercussioni anche sul livello di salinità del Po.

La siccità che sta colpendo ormai da diversi mesi il Settentrione d’Italia è visibile nel Po più che altrove. Il grande fiume è quasi in secca e in pericolo ci sono gli approvvigionamenti idrici lungo tutto il corso d’acqua.

Ma una nuova emergenza riguarda il delta del Po ed è strettamente collegata alla siccità. Si tratta della risalita del cuneo salino lungo il fiume che ormai ha toccato quota 15 chilometri.

Po, siccità e salinità mettono in crisi il Nord Italia

Il Po è sceso al di sotto dei minimi storici, toccando i 301,6 metri cubi al secondo, molto al di sotto della soglia critica, fissata a 450 mc/sec, al rilevamento di Pontelagoscuro.

Questo comporta che l’acqua salata del mare, risalendo lungo il delta, contamini il fiume nella parte finale del suo corso. “È un fenomeno invisibile, ma che sta sconvolgendo l’equilibrio ambientale del delta polesano – commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue  -. Se la situazione persisterà, entro la settimana prossima saranno contaminate le prime falde destinate all’uso potabile“.