Anche la lingua italiana si adatta al cambiamento climatico con i neologismi a tema green

Nel dizionario italiano Zingarelli sono stati inseriti dei nuovi neologismi per spiegare meglio il clima che cambia

Il cambiamento climatico influisce su tutti gli aspetti della nostra vita, anche in quelli che apparentemente non hanno nulla a che vedere con il clima che cambia. Ebbene anche la lingua italiana fa i conti con i cambiamenti climatici e infatti la casa editrice Zanichelli ha deciso di inserire all’interno dello Zingarelli, il celebre vocabolario della lingua italiana, una serie di neologismi e nuove parole legate alle tematiche green.

Queste nuove parole sono dunque a tutti gli effetti parte integrante della lingua italiana e sono consultabili nella versione digitale del vocabolario.  Tra i neologismi troviamo e-fuel, ossia il combustibile di origine sintetica prodotto utilizzando energia elettrica da fonti rinnovabili e policrisi, ossia quella crisi che si manifesta su più fronti contemporaneamente. Ci sono poi parole che spiegano alcuni effetti del cambiamento climatico come l’aridificazione, ossia la diffusione del clima arido in zone nuove oppure la parola downburst che indica quel fenomeno caratterizzato da forti correnti d’aria discensionali che nelle vicinanze del suolo si trasformano in venti fortissimi.

Oltre poi alle nuove parole singole, nel dizionario italiano troviamo anche nuove locuzioni ormai sempre più in uso, come mobilità sostenibile e mobilità dolce, dove con la prima si intende una mobilità che punta alla riduzione dell’inquinamento urbano, con la seconda gli spostamenti con mezzi quali le biciclette o i monopattini. O infine il concetto chiave della neutralità climatica, che è l’obiettivo che dovremmo impegnarci a raggiungere al più presto.

Insomma un lavoro molto importante quello realizzato dai curatori dello Zingarelli, che ancora una volta dimostra la necessità di parlare di cambiamento climatico e di tutto ciò che ne deriva e, soprattutto, del fatto che per parlare del clima che cambia sono necessarie le parole giuste.