Un’azienda israeliana ha dichiarato di aver sviluppato la prima bistecca interamente prodotta in laboratorio, che sarà sul mercato entro il 2021.
Mentre gli hamburger e il pollo artificiali sono già in produzione in tutto il mondo, Aleph Farms punta alla crescente consapevolezza ambientale e preoccupazione sulla questione etica legata al consumo di carne.
Deforestazione, la Foresta Amazzonica muore per colpa della carne
Questa bistecca è stata sviluppata da un piccolo numero di cellule estratte dalle mucche. La compagnia ha dichiarato che nessun animale è stato macellato per le loro bistecche e che non è stato fatto uso di antibiotici.
Nasce Food Initiative, l’economia circolare per il sistema alimentare globale
Aleph Farm ha iniziato un dialogo con alcuni dei migliori ristoranti europei, puntando a rilasciare il prodotto entro il 2021 per una iniziale fase di testing. Il lancio ufficiale sul mercato dovrebbe arrivare nel 2023, con la speranza di vendere la bistecca sia ai ristoranti che nei supermercati.
Al momento la bistecca, che costa circa 45 euro, è molto magra e si cuoce velocemente. L’azienda spiega che punta a ridurre il prezzo prima della fase del rilascio del prodotto, con l’obiettivo di renderla solo leggermente più costosa rispetto a una bistecca tradizionale.

Il CEO e fondatore di Aleph Farms, Didier Toubia, ha dichiarato che i piani della compagnia sono molto ambiziosi: “Vogliamo diventare una delle tre più grandi produttrici di carne di tutto il mondo, e tutto questo entro i prossimo 20 anni.”
Cattiva alimentazione, 1 decesso su 5 nel mondo