Trasporti, scontro tra Regione Sardegna e UE sui voli per Alghero

Dopo l’interesse di Aeroitalia e di ITA Airways per i voli in continuità territoriale per Alghero, l’Unione Europea ha chiesto una nuova gara di appalto per evitare l’apertura di una procedura di infrazione per aiuti di Stato.

Anche se Aeroitalia e ITA Airways sono pronte a garantire la continuità territoriale tra l’aeroporto di Alghero e gli scali di Roma Fiumicino e di Milano Linate, l’Unione Europea ha chiesto una nuova gara di appalto per affidare le rotte. Ad affermarlo è stato l’assessore dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, Antonio Moro, durante la seduta del Consiglio regionale. L’esponente della Giunta Solinas, però, ha ribadito che, in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la procedura negoziata per salvare i voli dalla “Riviera del Corallo” va avanti.

Entro la prossima settimana, i residenti nel Nord-Ovest dell’Isola conosceranno il vettore che collegherà Alghero alla Penisola fino al 26 ottobre 2024. Secondo i sindacati, una eventuale procedura di infrazione per aiuti di Stato potrebbe spingere, però, Aeroitalia e ITA Airways a ritirarsi dalla gara.

Se la situazione dell’aeroporto di Alghero resta critica con lo spettro della cassa integrazione per i dipendenti, gli altri scali sardi possono tirare un sospiro di sollievo. L’ex Alitalia ha messo già in vendita le rotte tra Cagliari e Roma Fiumicino e Milano Linate. Sull’aeroporto di Olbia, invece, Volotea ha reso disponibili le tratte verso il Lazio e Aeroitalia quelle verso la Lombardia.

Articolo precedenteA Perugia i prossimi due appuntamenti con la stagione Tourné: Ruggeri de i Timidi e Francesco Montanari
Articolo successivoCarnevale Viareggio 2023, ecco tutti gli eventi della 150esima edizione