Questo corso d’acqua è considerato uno degli ultimi habitat fluviali incontaminati del Vecchio Continente. IUCN: “Un’opportunità economica per il turismo responsabile”.
Selvaggio, puro e ricco di biodiversità. Il fiume Vjosa – considerato uno degli ultimi habitat acquatici più incontaminati d’Europa – è Parco Nazionale. A dichiararlo è stato il governo albanese dopo l’impegno sottoscritto il 13 giugno 2022. Questo corso d’acqua lungo 270 chilometri nasce sulla catena montuosa del Pindo, nel Nord-Ovest della Grecia, attraversa l’Albania e termina nel mare Adriatico.
Lungo il tragitto, il fiume Vjosa garantisce la sopravvivenza di oltre 1.100 specie di animali: dai mammiferi agli uccelli, dagli anfibi ai rettili, dagli insetti ai pesci. Proprio per questo il governo albanese è già in prima linea per salvaguardare l’Area Protetta Fluviale del Vecchio Continente. Deforestazione, inquinamento ambientale e rifiuti abbandonati saranno contrastati con forza. Entro il 2024 il Parco Nazionale dovrebbe estendersi per oltre 400 chilometri di lunghezza.
Secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), il nuovo ecosistema blu “creerà opportunità economiche per le comunità locali, attraverso un turismo responsabile, e contribuirà ad affrontare il problema dello spopolamento dell’area“.
Visualizza questo post su Instagram