Home Attualità Agricoltura, Viminale e Agea firmano convenzione per certificazione antimafia

Agricoltura, Viminale e Agea firmano convenzione per certificazione antimafia

Agricoltura. Ministero dell’Interno ed Agea firmano la convenzione per la gestione delle richieste della certificazione antimafia.

Un atto che ha l’obiettivo di regolare le modalità operative-informatiche del collegamento tra la Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia ed il Sistema informativo agricolo nazionale, per la trasmissione di informazioni e documenti, in attuazione di quanto previsto dalla
normativa nazionale ed europea in materia di certificazione antimafia.

Pesticidi. ColtiviAMOfuturo consegna 6700 firme per un’agricoltura libera da veleni

Agricoltura biologica, cosa prevede il provvedimento all’esame del Senato

“Si tratta di un provvedimento atteso dalle imprese agricole – ha sottolineato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – i ministeri dell’Interno e delle Politiche agricole
hanno accolto le nostre sollecitazioni a intervenire con tempestività dal momento che il ritardo nell’adempimento stava compromettendo l’ordinario flusso delle erogazioni europee per
le imprese agricole di medie e grandi dimensioni, con riflessi negativi sulla loro gestione aziendale”.

Agricoltura, Enea studia l’impatto ambientale dei biopesticidi di nuova generazione

“Abbiamo sempre richiesto l’attivazione di procedure celeri per una gestione più efficiente e tempestiva degli adempimenti burocratici delle aziende e dei relativi accertamenti – ha aggiunto Giansanti – le imprese italiane per essere competitive hanno necessità di confrontarsi ad armi pari con le altre aziende europee che possono beneficiare dei fondi prima di esse. Ci auguriamo che adesso le erogazioni Pac possano avviarsi con celerità e regolarità”.

Exit mobile version