AGRIcoltura100, aziende agricole italiane sempre più sostenibili

Investire in sostenibilità e innovazione per crescere, è quanto hanno fatto le imprese agricole italiane premiate da AGRIcoltura100, progetto di Confagricoltura e Reale Mutua per premiare il contributo del settore agricolo alla crescita del Paese.

Un contributo crescente se si pensa che oggi oltre il 55% delle aziende ha un elevato livello di sostenibilità a fronte del 48,8% registrato l’anno scorso. Diminuiscono le imprese che garantiscono livelli minimi di sostenibilità: dal 20% di quattro anni fa al 12,1% di oggi.

Ha partecipato alla premiazione la ministra del Lavoro, Marina Calderone, che ha sottolineato come la sostenibilità vada di pari passo con la valorizzazione delle risorse umane: “Tutti gli investimenti in materia di sostenibilità si traducono in un’attenzione alla valorizzazione del capitale umano di impresa e quindi alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito delle norme lavoristiche. L’attenzione è al modo in cui i lavoratori e le lavoratrici vivono la loro esperienza lavorativa e quindi alla creazione di un clima aziendale, non solo soddisfacente dal punto di vista dei risultati economici, ma ancor di più sotto il profilo umano, perché si parla di benessere dei lavoratori di un contesto aziendale in cui si ha la possibilità di esprimere al meglio quelli che sono i talenti delle persone.”