Home Agricoltura Agricoltura, tutto pronto per Agriumbria 2024

Agricoltura, tutto pronto per Agriumbria 2024

Agricoltura, tutto pronto per Agriumbria 2024

Dal 5 al 7 aprile 2024 ad Umbriafiere di Bastia Umbra (Pg), la 55esima edizione della grande fiera dell’agricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione, sempre più punto di riferimento nazionale. Apertura con il ministro Lollobrigida.

 

A Bastia Umbra (Pg) è stata presentata la 55°edizione di Agriumbria.

Il Salone umbro dellagricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione si svolgerà al Centro fieristico Umbriafiere dal 5 al 7 aprile 2024.

Orientati al futuro.

Questo il claim dell’edizione 2024 di Agriumbria, che si aprirà venerdì 5 aprile con la presenza di Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste.
Questa sarà l’edizione di Agriumbria più grande di sempre, con una nuova area espositiva a disposizione di Umbriafiere. Si tratta della Nuova Area Nord.

Il commento di Stefano Ansideri, presidente di Umbriafiere Spa (l’ente che organizza Agriumbria).
“Rispetto allo scorso anno ha detto Stefano Ansideri – abbiamo avuto un incremento importante della parte espositiva. Siamo riusciti ad organizzare circa un ettaro in più per metterlo a disposizione dei numerosi espositori”.

“Quest’annoha riferito – ne abbiamo oltre 500 e nonostante questo ne sono rimasti fuori circa 130 e ciò la dice lunga sull’importanza che viene data a questa manifestazione, che è tra le prime in Italia in materia di agricoltura.
Questo gran numero di domande di espositori ci consente di innalzare il livello della fiera”.

“Forse la parte più importanteha aggiunto Ansideriè quella zootecnica e quest’anno abbiamo cercato di dare maggiora importanza anche al settore che riguarda i bovini da latte. Qui c’è tutta un’attività ed un contorno di economia che è importante sottolineare che riguarda appunto le mucche da latte. Oltre a questo, sono ovviamente presenti tutte le razze di bovini da carne”.

“Voglio anche ricordareha proseguito – che Agriumbria è ormai da qualche anno un polo nazionale delle carni italiane e questo è un riconoscimento dell’importanza di questa fiera, che nonostante le sue piccole dimensioni, rispetto ad altri quartieri fieristici presenti nel nostro territorio nazionale, rappresenta un qualcosa di importantissimo, anche al livello della grande fiera agricola di Verona”.

“Noiha sottolineato Stefano Ansideri – abbiamo tutto quello che riguarda l’agricoltura. Addirittura per ciò che concerne la meccanica agricola abbiamo ogni anno numerose aziende che aspettano questo palcoscenico per presentare le loro novità, essendo la nostra una mostra annuale e non biennale, come Verona”.

“Io spero – ha continuato – che anche quest’anno ci possa essere una risposta importante per quanto riguarda i visitatori. Visitatori che, a differenza di tante altre manifestazioni fieristiche, sono costituiti da famiglie con bambini, scolaresche, perchè c’è una parte della fiera che riguarda un mercato molto più grande, con stand molto diversificati e frequentatissimi”.

“Quest’anno – ha concluso Ansideri – abbiamo fatto qualcosa che può soddisfare i desideri e gli interessi di tutti”.

Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuta tra gli altri, anche la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.

“Abbiamo toccato il record del numero delle aziende aderentiha commentato soddisfatta Teseiquindi sarà sicuramente una vetrina straordinaria che vede l’Umbria protagonista con alcune nostre eccellenze nei vari comparti dell’agricoltura e dell’allevamento. Come al solito sarà un grandissimo successo”.