
L’ex marine inglese Paul Farthing sta organizzando un volo charter per salvare 200 tra cani e gatti da Kabul, capitale dell’Afghanistan conquistato dai talebani. Nonostante le polemiche il marine ha ricevuto l’appoggio anche del segretario alla difesa britannico.
Paul Farthing è un ex soldato della Marina britannica famoso in questi giorni per aver condotto una campagna per far evacuare dall’Afghanistan non solo decine di persone, ma anche circa 140 cani e 60 gatti, ospiti del suo rifiugio Nowzad che aveva fondato a Kabul.
Il marine, noto come Pen, aveva già ricevuto l’autorizzazione a far uscire la sua gente, ma ha continuato a lavorare con i sostenitori per garantire un passaggio anche ai suoi animali, e ha recentemente ottenuto il sostegno del governo britannico, tramite le parole del segretario alla Difesa.
Afghanistan, chi è Tommaso Claudi, il console italiano rimasto a Kabul per dare il suo aiuto
“Ora che il personale di Pen Farthing è stato autorizzato a lasciare il paese, ho autorizzato il Ministero della Difesa a facilitare il loro trasporto insieme a tutto il personale idoneo all’aeroporto di Kabul. A quel punto, se arriva con i suoi animali, cercheremo uno spazio per il suo aereo“, ha twittato Ben Wallace nelle prime ore di mercoledì.
“Se non ha con sé i suoi animali, lui e il suo staff possono imbarcarsi su un volo della RAF. Sono stato coerente per tutto il tempo, assicurandomi che le persone più a rischio venissero trasportate per prime”.
Now that Pen Farthing’s staff have been cleared to come forward under LOTR I have authorised MOD to facilitate their processing alongside all other eligible personnel at HKIA. At that stage, if he arrives with his animals we will seek a slot for his plane. @DefenceHQ
— Rt. Hon Ben Wallace MP (@BWallaceMP) August 25, 2021
Due giorni prima, un esultante Farthing aveva annunciato che il governo del Regno Unito aveva concesso i visti a tutto il suo personale e ai loro dipendenti, per un totale di 68 persone. Ma l’evacuazione degli animali del rifugio – un piano che chiamò Operazione Arca – rimase un punto critico.
Royal Marine Paul Farthing got the personal attention of @BWallaceMP and @FCDOGovUK to save 140 dogs and 60 cats along with 68 staff members.#BritishAfghan organisations @BA_CCI, @ABAUK_Official and @AfghanCouncilGB staff saved by @BWallaceMP: Zerohttps://t.co/6j4I7bRsGO
— Afghan Council GB 🇬🇧 (@AfghanCouncilGB) August 25, 2021
Wallace aveva insistito sul fatto che gli animali avrebbero dovuto aspettare perché il Regno Unito avrebbe dato la priorità all’evacuazione delle persone a bordo dei voli della RAF in partenza da Kabul.
Dalle ultime notizie, ancora frammentarie, pare che Pen Farthing, fondatore di Nowzad associazione di salvataggio e cura animali in Afghanistan potrebbe essere autorizzato a raggiungere l’aeroporto di Kabul con tutto il suo staff e gli animali del rifugio.https://t.co/li6yZ8rYkF
— ENPA Milano (@enpamilano) August 26, 2021
Martedì i sostenitori di Nowzad hanno annunciato che un Airbus A330 noleggiato privatamente, finanziato da donazioni, era in attesa di volare a Kabul per salvare i lavoratori e gli animali del gruppo.
Vietato legare i cani alla catena: i trasgressori rischiano una sanzione fino a 2500 euro
Farthing ha precedentemente affermato che gli animali sarebbero stati trasportati nella stiva dell’aereo e che, una volta sistemato il suo personale, eventuali posti liberi sull’aereo potrebbero essere occupati da altre persone autorizzate al passaggio dalle autorità britanniche, con il volo in grado di trasportare 250 passeggeri in totale.
Dear Sir; my team & my animals are stuck at airport circle. We have a flight waiting. Can you please facilitate safe passage into the airport for our convoy? @suhailshaheen1 We are an NGO who will come back to Afghanistan but right now I want to get everyone out safely. 🙏🏼
— Pen Farthing (@PenFarthing) August 26, 2021
In precedenza, un sostenitore di Nowzad nel Regno Unito, il chirurgo veterinario Dr Iain McGill, aveva affermato che aveva trovato persone pronte ad accogliere gli animali una volta portati in Gran Bretagna.