A confermare la notizia è stato anche l’amministratore delegato (AD) di Aeroitalia, Gaetano Francesco Intrieri, in una mail destinata ai dipendenti: “Una decisione sofferta”.
“Arrivederci Alghero. È stato un volo bellissimo!“. Così, con un post sui social, Aeroitalia ha annunciato lo stop ai collegamenti in continuità territoriale aerea tra il Nord-Ovest della Sardegna e Roma Fiumicino e Milano Linate a partire dal 27 ottobre 2024. A confermare la notizia è stato anche l’amministratore delegato (AD) dell’aerolinea italiana, Gaetano Francesco Intrieri, in una mail destinata ai dipendenti: “Una decisione sofferta“. A partire dal 27 ottobre 2024 Aeroitalia lascerà Alghero, dunque, in favore di Cagliari. Proprio qui il vettore dalla livrea tricolore – dopo avere battuto ITA Airways nel bando sulla continuità territoriale aerea – gestirà i collegamenti soggetti a oneri di servizio pubblico verso la Capitale e verso il capoluogo lombardo. “Continuare a volare su Alghero, considerando la nostra flotta, ci avrebbe portato a ridurre la nostra capacità a Catania e a Palermo“, ha sottolineato il numero uno di Aeroitalia.
Le tratte tra Alghero e Roma Fiumicino e Milano Linate potrebbero tornare, invece, a ITA Airways. “Questa compagnia aerea, rispetto al passato, con i suoi attuali 99 aerei può avere un approccio diverso per collegare il Nord-Ovest dell’Isola al Lazio e alla Lombardia“, aveva dichiarato a Teleambiente Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.