Acquario di Genova, la tartaruga Andrea torna in mare dopo le cure

La tartaruga Caretta Caretta è stata curata all’Acquario di Genova per una polmonite dopo essere stata avvistata in difficoltà vicino a Sanremo.

Osservare il panorama, cominciare ad agitare le zampe, sparire negli abissi del pianeta Blu. Andrea, un esemplare di tartaruga Caretta Caretta, è stato liberato al largo del mar Ligure dopo un periodo di degenza all’Acquario di Genova. Per quattro mesi lo staff della struttura aveva accudito l’animale avvistato sofferente al largo di Sanremo. Dopo la segnalazione di un diportista, l’Associazione Delfini del Ponente, in collaborazione con la Guardia Costiera, aveva trasferito il rettile all’Acquario di Genova. Proprio qui i medici veterinari avevano diagnosticato alla tartaruga Caretta Caretta una forma di polmonite curata poi con successo. Ed ecco perché oggi Andrea, che pesa ben 50 chili, è potuto tornare nell’habitat sommerso.

Eppure, non c’è sempre il lieto fine dietro alle storie delle tartarughe Caretta Caretta in difficoltà. A minacciare l’esistenza di questi animali a rischio di estinzione ci sono, infatti, l’ingestione di sacchetti di plastica scambiati per meduse, l’impatto spesso letale con le imbarcazioni e lo sversamento di petrolio in mare aperto.

Lo scorso novembre, al largo del porto di Manfredonia, in provincia di Foggia, in Puglia, anche noi di Teleambiente avevamo partecipato alla liberazione di una tartaruga Caretta Caretta ribattezzata Andrea (QUI IL VIDEO). Il rettile era tornato nel pianeta Blu dopo un periodo di ricovero al “Centro di Recupero Tartarughe Marine” (CRTM) di Legambiente.

Articolo precedenteSan Valentino, 3Bee celebra l’amore in tutte le sue forme con il progetto #ImpolliniAMO
Articolo successivoSanremo 2023, Teleambiente dal Green Carpet dell’Ariston con Alessandro Cavalieri