Arriva l’Accademia Costume & Moda di Roma negli storici locali dei Magazzini MAS

“Un intervento di restauro conservativo, di vera e propria rigenerazione urbana, nei vecchi Magazzini dello Statuto, che ora ospitano l’accademia più prestigiosa, l’Accademia Costume & Moda”, Roberto Gualtieri.

È stata inaugurata la nuova sede dell’Accademia Costume & Moda (ACM), negli storici locali degli Ex Magazzini allo Statuto (MAS), affaciati su Piazza Vittorio, in via Pellegrino 10/12, Roma.

Con un’importante operazione di restauro conservativo iniziata a fine 2022, Accademia Costume & Moda e il Fondo Infrastture per la Crescita – ESG (Fondo IPC) di Azimut Libera Impresa SGR, hanno restituito al rione Esquilino uno spazio simbolo della rigenerazione urbana e culturale, che con la riapertura dell’edificio umbertino di fine Ottocento, dimostra come il patrimonio storico possa essere riqualificato per soddisfare le esigenze contemporanee di valorizzazione e digitalizzazione.

Presenti alla conferenza stampa negli spazi del nuovo Campus, il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, la Presidente del Municipio Roma I Centro, Lorenza Bonaccorsi, l’Ass. alla Cultura, Scuola, Sport e Politiche Giovanili del Municipio Roma I Centro, Giulia Silvia Ghia, il Presidente e il CEO di ACM, A. Lupo Lanzara e Furio Francini, l’A.D. Real Estate e Infrastrutture di Azimut Libera Impresa SGR, Andrea Cornetti.

 


La nuova sede ospita 1100 mq di aule interamente informatizzate, 1000 mq di laboratori di Moda, Accessori, di Costume, Sartoria, Prototipia e Modellistica, di Fotografia e Styling, e nuovi spazi dedicati alla biblioteca e alla tessuteca. Oltre questo, 250 mq di terrazze e il rooftop che potranno essere utilizzate come spazi ricreativi, di condivisione e di apprendimento.

La palazzina, completamente ristrutturata sulla base del progetto e del concept design di Studio Kami Architecture & Engineering, si sviluppa su sei piani, uno seminterrato e cinque fuori terra, e vede una superficie complessiva interna di circa 5.000 metri quadrati.

“Un intervento di restauro conservativo, di vera e propria rigenerazione urbana, nei vecchi Magazzini dello Statuto, che ora ospitano l’accademia più prestigiosa, Accademia Costume & Moda.afferma ai microfoni di TeleAmbiente il sindaco di Roma Capitale, Roberto GualtieriUn’accademia per la formazione dei giovani che vogliamo sostenere perchè crediamo in Roma come capitale della moda. Questi laboratori e corsi con centinaia di giovani sono un bellissimo messaggio”.

“Mi auguro che l’Accademia possa integrarsi all’interno del Rione.afferma il presidente di ACM Lupo Lanzara Da quello che ho visto nelle prime due settimane, ho sentito una grande emozione da parte di chi abita qui rispetto a questo nuovo dialogo che vorremmo iniziare”.

Il 15 dicembre l’Accademia sarà aperta al pubblico. “Le persone possono così entrare, guardare, innamorarsi e insieme ricostruire una storia“, conclude Lanzara.

Il nostro speciale sulla prima sede a Roma dell’Accademia Costume & Moda in Via della Rondinella.