Abruzzo, nate 72 tartarughe Caretta Caretta nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Il video

La nascita record rappresenta una speranza in più per gli animali acquatici classificati “vulnerabili” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.

Boom di nascite di tartarughe Caretta Caretta nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, vicino a Teramo, in Abruzzo. 72 piccoli animali acquatici sulle 80 uova deposte sono venuti al mondo nelle spiagge tra Pineto e Silvi. A confermare l’eccezionale evento è stato il “Centro Studi Cetacei Onlus” dopo avere presidiato il nido H24 per quattro giorni. “Una percentuale di successo davvero molto elevata. La maggior parte delle tartarughe ha raggiunto il mare in piena autonomia, di notte e senza che nessuno se ne sia accorto, il che rappresenta la modalità più naturale e, di conseguenza, la migliore ipotizzabile“, ha dichiarato lo staff dell’Organizzazione Non Governativa.

Nove delle 72 Caretta Caretta sono nate, invece, sotto lo sguardo emozionato di ambientalisti e turisti presenti in Abruzzo.

Questi straordinari animali sono una delle specie più affascinanti del mar Mediterraneo. Eppure, l’uomo sta continuando a distruggere il loro habitat, attraverso l’inquinamento marino. Proprio per questo la “Lista rossa” dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha classificato le tartarughe Caretta Caretta tra le “specie vulnerabili”. La nuova nascita dei 72 piccoli rettili rappresenta però una speranza in più per le creature più longeve del pianeta Blu.