A Terni si celebrano i 40 anni della Aull

A Terni si celebrano i 40 anni della Aull

Tabella dei Contenuti

La Aull, Associazione Umbra per lo studio e la terapia di Leucemie e Linfomi celebra i 40 anni a Terni con un focus particolare sulla situazione dell’oncoematologia dell’ospedale Santa Maria. L’evento è in programma venerdì 21 febbraio alle ore 17:30, al Museo Diocesano.

A Terni, al Museo Diocesano, alle ore 17:30 di venerdì 21 febbraio, va in scena un evento per celebrare i 40 anni della Aull, Associazione Umbra per lo studio e la terapia di Leucemie e Linfomi e per ricordare la sua fondatrice, la dottoressa Maria Pia Briziarelli.

Tra i relatori anche  la professoressa Anna Marina Liberati ed il professor Arcangelo Liso, direttore della Struttura complessa di oncoematologia dell’Osp. Santa Maria di Terni

A Terni si celebrano i 40 anni della Aull, Anna Marina Liberati e Arcangelo Liso

La storia dell’associazione, ai microfoni di Teleambiente, è stata illustrata dalla professoressa Liberati

“Tale associazione – ha riferito Anna Marina Liberati è stata fondata da una grande donna che è la dottoressa Maria Pia Briziarelli, scomparsa alcuni anni fa. Questa associazione nasce per la sua volontà, nasce con un suo grande contributo non solo morale e fattivo, ma anche economico e personale”.

“La dottoressa Briziarelli – ha raccontato Anna Marina Liberatimi ha sempre invitato a creare un gruppo di volontari, di soci, qui a Terni e ad andare avanti superando tutti gli ostacoli che potevo incontrare nella mia vita personale e soprattutto professionale”.

“Sicuramente – ha confidato la professoressa Liberati a questa donna io devo moltissimo, le sono grata e le sono riconoscente perché molto di ciò che ho prodotto nella mia attività professionale e scientifica, è dovuto a lei”.

“Qui a Terni – ha spiegato la professoressa Liberati esiste una piccola comunità di soci ed abbiamo portato avanti in questi anni degli eventi per ottenere del denaro, che non è stato poco, e che è servito a sostenere l‘attività dell’oncoematologia e che illustrerò nel corso dell’evento. Soprattutto per ricordare, non tanto i 40 anni della Aull, ma la dottoressa Maria Pia Briziarelli”.

Alle parole della professoressa Liberati sono seguite quelle del professor Arcangelo Liso

“È un’occasione speciale ha detto il professor Arcangelo Liso sempre a Teleambiente – che ci consente di ricordare chi ha fondato, ha gestito e ha fatto crescere la Aull e per celebrare l’importantissimo sforzo che una comunità, in questo territorio ternano, ha fatto, per tutta l’Umbria e per Terni in particolare”.

“Grazie ai contributi dei soci e dei volontari ha sottolineato Liso abbiamo avuto grandi sostegni nella ricerca scientifica, nell’assistenza ai pazienti e i pazienti stessi hanno avuto dei benefici importanti. È giusto celebrarlo, è un momento di festa e di importante affermazione”.

“Il sistema sanitario nazionale ha concluso il professor Arcangelo Liso – ha bisogno di interloquire e di comunicare con le associazioni dei pazienti, con i volontari, per migliorare i servizi, l’assistenza ai pazienti stessi e per affrontare insieme le sfide del futuro che sono molteplici, sia da un punto di vista di sostenibilità, sia da un punto di vista dell’assistenza domiciliare, dell’assistenza alle cure e delle innovazioni tecnologiche”.

L’evento è inserito nel cartellone di San Valentino Arte 205 a cura di Madè Eventi.

Pubblicità
Articoli Correlati