Terni, dal 16 al 18 maggio, ospita la seconda edizione di Wine Love Weekend. Masterclass, eventi, degustazioni, esperienze immersive, folklore, a tema vino, con oltre 50 cantine.
Tutto pronto al centro di Terni per Wine Love Weekend.
La kermesse innovativa, dedicata al vino, giunta alla sua seconda edizione, da venerdì 16 fino a domenica 18 maggio, animerà Terni attraverso un format di esperienze inedite.
Tre giorni in cui si potrà vivere il vino con masterclass, eventi, degustazioni, esperienze immersive e folkore attraverso le mille sfaccettature di uno dei settori più importanti del made in Italy.
La mission degli organizzatori è quella di riunire il mondo del vino di qualità, quello di nicchia, quello dei piccoli produttori, quello delle bottiglie numerate e quello del biologico tramite esperienze uniche e difficili da scordare.
Sarà una grande festa a cielo aperto in cui verranno coinvolti palazzi, vie e gli angoli più nascosti del centro di Terni.
All’iniziativa partecipano 50 cantine proveniente da tutta l’Umbria, che spaziano dalla produzione locale al biologico, dall’eccellenza umbra alla sperimentazione moderna.
Tra queste sarà possibile ritrovare nomi come Barberani, Todini, Lungarotti, Santo Iolo, Peppucci, Zanchi e molte altre ancora da scoprire durante questo lungo weekend enologico.
Molti gli eventi tra vino e cultura in programma per il fine settimana.
Tra questi c’è ‘Enoteca letteraria’, una degustazione di vini abbinati ad una buona lettura.
E poi le due serate all’insegna di jazz e vino.
La prima di ‘Jazz Club by’ si terrà venerdì 16 maggio da Pazzaglia, a Corso Tacito, dalle 19.30 e sarà un viaggio attraverso il vino accompagnato dalle note jazz di Nice&Easy Trio, che reinventerà grandi successi musicali con arrangiamenti inediti.
Il secondo appuntamento, sempre con ‘Jazz Club by’, è al Caffè della Repubblica, in piazza della Repubblica, sabato 17 maggio alle 21.30 con la ‘The Bedhoppers Jumpin’ Orchestra’, band composta da 10 elementi tutti accomunati dalla passione per il jump blues e lo swing degli anni ’40.
Inoltre, al Palasì, sempre in piazza della Repubblica, nel cuore della città di Terni, sarà possibile partecipare anche ad una suggestiva degustazione in terrazza (Aperimusica).
Il programma propone anche tre apericene raffinate accompagnate da ottimo vino e avvolte da note jazz, blues e soul a cura degli Sparkle jazz duo.
Il 16 maggio la serata sarà dedicata ai vini rosati umbri. Il 17 maggio all’immancabile e tradizionale ciliegiolo. E infine il 18 maggio alle bollicine umbre.
Non mancheranno anche attività e laboratori per due o per famiglie come il ‘Laboratorio di cucina di coppia’ o ‘Una pizza con mamma’.
Nel primo si potranno sperimentare le dinamiche necessarie per realizzare un lavoro di coppia in cucina, mirate a realizzare ricette per serate romantiche.
Gli innamorati trascorreranno qualche ora insieme, tra i fornelli, e scopriranno che il termine ‘amore’ non fa solo rima con ‘cuore’, ma anche con ‘colore’, quello dei piatti vivaci e fantasiosi che si possono creare.
Nel secondo invece, i più piccoli potranno vivere un’esperienza di cucina con le proprie mamme volta alla realizzazione di una pizza margherita a forma di cuore. Saranno guidati nell’impastare, stendere, infornare e preparare queste delizie artigianali dall’esperto pizzaiolo Enrico Briotti.
Nel corso della kermesse Wine Love Weekend, i visitatori dovranno aspettarsi anche molte altre esperienze e attività, legate sempre a vini biologici e a km 0.
La cena di gala ‘Calici sotto le stelle’ che doveva tenersi venerdì 16 maggio è stata posticipata al 13 giugno, sempre in piazza Tacito alle 20.
Sarà un’esperienza unica nel suo genere in una location avvolta dal bagliore caldo di centinaia di candele, mentre le note di strumenti classici si intrecceranno con il tintinnio dei calici. Una serata esclusiva dove il gusto incontra la musica in un’atmosfera senza tempo.
Per acquistare i ticket degustazione e per avere informazioni c’è il sito ufficiale della manifestazione: www.wineloveweek.it