A Foligno (Pg) arriva '70’s Rock Celebration'

A Foligno (Pg) arriva ’70’s Rock Celebration’

Tabella dei Contenuti

All’Auditorium San Domenico di Foligno, sabato 1 marzo fa tappa ’70’s Rock Celebration’. Un inedito concerto-spettacolo che spazia tra musica, video, proiezioni e parola, sul palco 15 musicisti accomunati dalla passione per il rock classico insieme all’attore Stefano de Majo.

A Foligno, sabato 1 marzo alle ore 21, ci sarà una straordinaria band composta da 15 musicisti accomunati dalla passione per il rock classic, un viaggio musicale e narrato con l’attore Stefano de Majo.

Un percorso quindi tra musica, video, proiezioni e parola che racconta i momenti più rilevanti della creatività musicale degli anni 70/80.
Gli anni della svolta in cui il rock è diventato mito e leggenda, gli anni del grande suono delle chitarre Fender, dei Marshall e degli Hammond mastodontici e dei Moog spaziali.

Tutto questo è l’evento ’70’s Rock Celebration’, show in programma all’ Auditorium San Domenico per il cartellone di eventi ‘Foligno On Stage’ (ideato e organizzato da Athanor Eventi, in collaborazione con Coop Culture, Centro Servizi Foligno e Comune di Foligno).

Dopo il balletto con ‘Lo schiaccianoci’ della compagnia Almataz per la coreografia di Luigi Martelletta e la stand-up comedy irriverente di Giorgio Montanini, al San Domenico ora arriva la musica per raccontare e far risuonare un’epoca segnata da canzoni che hanno caratterizzato stili e generi musicali successivi.

Lo spettacolo è una interazione continua e sinergica tra suoni, immagini e recitazione per creare una intensa narrazione sui più grandi protagonisti di quell’epoca: Led Zeppelin, Genesis, Who, Jetro Tull, Black Sabbath, Deep Purple, Pink Floyd e tanti altri.

Un percorso che, in due ore di musica, anche grazie all’intensa narrazione dell’attore Stefano de Majo, racconta un periodo storico e musicale ancora amatissimo da tutti gli appassionati.

In scena oltre a Paolo Scappiti, bassista e coordinatore musicale del progetto, ci sono gli altri musicisti Alberto Cipolla (voce e chitarra acustica), Emanuele Cordeschi (voce), Andrea Dominici (voce e chitarra acustica), Andrea Guerini (voce), Tonino Cuzzucoli (voce), Sara Valloscuro (cori), Catia Maurini (cori), Michele Cricco (chitarra), Claudio Baccani (chitarra), Valerio Conti (chitarra), Gian Paolo Ionni (tastiere), Cristian Susanna (tastiere), Mirko Brizzi (batteria), Manuel Trotti (sax).

Il commento del coordinatore del progetto Paolo Scappiti

“Ho sempre organizzato eventi e progetti musicali rivolti ai giovaniha riferito Paolo Scappiti – come ad esempio ho fatto con l’esperienza dell’Ephebia Festival e ora insieme a colleghi musicisti, tutti con importanti esperienze professionali alle spalle e con i quali abbiamo in comune la passione per il classic rock e il prog italiano, abbiamo pensato di creare un evento musicale teatrale e non il classico tributo da cover band, per raccontare così in maniera originale e nuova quella straordinaria epopea della musica che sono stati gli anni ‘70”.

Dopo il successo dello scorso 19 ottobre al PalaTerni, con poco meno di mille spettatori presenti, lo show ’70’s Rock Celebration’, prima produzione ‘100% made in Terni’ ad avere avuto l’onore di calcare il palco del palasport, parte quindi per un tour che porterà lo spettacolo ad esibirsi in diversi teatri del centro Italia.

I biglietti sono in prevendita nei circuiti TicketItalia TicketOne

A Foligno (Pg) arriva '70’s Rock Celebration', locandina Foligno

Dopo Terni (22 febbraio alla Musical Academy) ora tocca quindi a Foligno, per poi proseguire con Rieti (27 marzo), Viterbo (29 marzo) e Roma (26 aprile).

 

Il format ideato da Scappiti e dall’associazione culturale Musicateatro 1971 (www.collettivo1971.com), dopo tre anni di vita e varie rappresentazioni in ambito locale, cerca quindi ora una sua affermazione e visibilità anche fuori regione.

Un punto di arrivo importante, ma anche un possibile trampolino verso altri prestigiosi traguardi dell’ensemble musico-teatrale ternana.

Pubblicità
Articoli Correlati