Ogni volta che un paio di jeans viene lavato rilasciano oltre 50mila microfibre, che finiscono in acqua ed arrivano fino agli oceani. Possono essere
LeggiLe microfibre dei capi d'abbigliamento rappresentano un grande problema per l'ecosistema oceanico, perché dal lavaggio in lavatrice finiscono in mare
LeggiOgni anno milioni di microfibre dei vestiti finiscono in mare dopo il lavaggio nelle lavatrici. L' impatto sull'ecosistema è lo stesso di quello dell
LeggiStop Microfibre. Dopo aver ottenuto la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici, Marevivo lancia #StopMicrofibre, una campagna dedicata all
LeggiDissesto Idrogeologico. Oltre 262 milioni di euro per 119 interventi in 19 Regioni. Sono i numeri del Piano nazionale per la mitigazione del rischio i
LeggiDiscariche. La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlat
LeggiIl canale Disneynature ha ottenuto i permessi necessari per girare il prossimo film sul cambiamento climatico alle Isole Svalbard e sensibilizzare un
LeggiLe fibre sintetiche stanno invadendo persino l'Artico e rischiano di diventare il cibo della fauna marina. L'allarmante studio dell'Ocean Wise Conserv
LeggiIl littering è una delle cause di inquinamento dei nostri mari e delle nostre spiagge e i mozziconi sono uno dei rifiuti più ritrovati sulle spiagge
Leggi